Continuo controllo della malattia La prima metafora che può venire in mente quando di parla di insulina è la prigione. Il continuo controllo giornaliero dell'indice glicemico, quasi come fosse un appuntamento fisso a cui non si può mancare. Controllo non solo dal punto di vista della malattia, ma anche di controllo su se stessi, non potendo mai esagerare in grandi mangiate e bevute. Ci si può sentire proprio come in una prigione, non ci si può sentire liberi di fare quello che si vuole, ma si devono rispettare orari, corretti dosaggi e continue rinunce, a rischio della propria incolumità. Gli eccessi Altra immagine che può venire in mente è contraria alla prima ed è proprio quella dell'eccesso. Come già scritto in diversi post del blog, molto spesso è proprio l'esagerazione che porta alla necessità di utilizzare l'insulina. Gli eccessi causano gravi patologie come l'obesità che è la maggiore causa del diabete di tipo II e la maggiore causa del dia...
Commenti
Posta un commento